


















Affida il Tuo progetto di generazione o trasmissione elettrica a un partner d’eccellenza!
Impel Systems offre una gestione completa e personalizzata per la realizzazione oppure il rinnovo di impianti idroelettrici e stazioni di altissima/alta/media tensione.
Dal primo studio dei dati idraulici e civili fino alla messa in servizio, seguiamo ogni fase del progetto, garantendo precisione e affidabilità.
Siamo esperti e competenti in:
• Caratterizzazione del macchinario elettromeccanico e delle apparecchiature, con definizione delle specifiche tecniche necessarie;
• Sviluppo progettuale di massima, definitivo e per costruzione
• Studi ingegneristici di simulazione elettrica (corto circuito, load flow, dimensionamenti);
• Organizzazione e gestione delle gare d'appalto;
• Expediting presso i Fornitori, supervisione dei Factory Acceptance Tests;
• Direzione lavori, collaudo e messa in servizio finale;
• Teleassistenza;
• Definizione di piani di taratura delle protezioni elettriche, programmazione degli IED, verifica con iniezioni secondarie, sviluppo dei flussi di comunicazione (IEC 61850, IEC 60870-5-104, altri), attivazione in impianto;
• Progetto e programmazione dei sistemi di automazione a PLC;
• Progetto e programmazione dei sistemi di supervisione SCADA.
Le soluzioni che sviluppiamo sono progettate per rispondere alle esigenze di sicurezza, affidabilità e disponibilità più rigorose, nel rispetto delle normative e delle legislazioni vigenti nonché dei vincoli legati alla cybersecurity.
Ogni impianto da noi progettato viene ottimizzato per le specifiche e peculiari necessità operative del Cliente, ma sempre con un’estrema attenzione riguardo al contenuto di innovazione tecnologica proposta.
Qualora richiesto, grazie a collaborazioni esterne ormai da tempo consolidate, progettiamo anche impianti idroelettrici o stazioni AAT/AT/MT nella loro totalità, prendendoci carico di ogni aspetto, dall’ingegneria civile alle componenti meccaniche, alla componentistica elettromeccanica, al sistema di comando-controllo-protezione-supervisione, alla rete di scambio dati, ai rapporti con gli Enti di interfacciamento alla Rete, e ciò dal concepimento iniziale fino al commissioning finale.
Innovazione, competenza e affidabilità: il partner ideale per realizzare il Tuo impianto idroelettrico o la Tua sottostazione AT con successo!
Affida il Tuo progetto di generazione o trasmissione elettrica a un partner d’eccellenza!
Impel Systems offre una gestione completa e personalizzata per la realizzazione oppure il rinnovo di impianti idroelettrici e stazioni di altissima/alta/media tensione.
Dal primo studio dei dati idraulici e civili fino alla messa in servizio, seguiamo ogni fase del progetto, garantendo precisione e affidabilità.
Siamo esperti e competenti in:
• Caratterizzazione del macchinario elettromeccanico e delle apparecchiature, con definizione delle specifiche tecniche necessarie;
• Sviluppo progettuale di massima, definitivo e per costruzione
• Studi ingegneristici di simulazione elettrica (corto circuito, load flow, dimensionamenti);
• Organizzazione e gestione delle gare d'appalto;
• Expediting presso i Fornitori, supervisione dei Factory Acceptance Tests;
• Direzione lavori, collaudo e messa in servizio finale;
• Teleassistenza;
• Definizione di piani di taratura delle protezioni elettriche, programmazione degli IED, verifica con iniezioni secondarie, sviluppo dei flussi di comunicazione (IEC 61850, IEC 60870-5-104, altri), attivazione in impianto;
• Progetto e programmazione dei sistemi di automazione a PLC;
• Progetto e programmazione dei sistemi di supervisione SCADA.
Le soluzioni che sviluppiamo sono progettate per rispondere alle esigenze di sicurezza, affidabilità e disponibilità più rigorose, nel rispetto delle normative e delle legislazioni vigenti nonché dei vincoli legati alla cybersecurity.
Ogni impianto da noi progettato viene ottimizzato per le specifiche e peculiari necessità operative del Cliente, ma sempre con un’estrema attenzione riguardo al contenuto di innovazione tecnologica proposta.
Qualora richiesto, grazie a collaborazioni esterne ormai da tempo consolidate, progettiamo anche impianti idroelettrici o stazioni AAT/AT/MT nella loro totalità, prendendoci carico di ogni aspetto, dall’ingegneria civile alle componenti meccaniche, alla componentistica elettromeccanica, al sistema di comando-controllo-protezione-supervisione, alla rete di scambio dati, ai rapporti con gli Enti di interfacciamento alla Rete, e ciò dal concepimento iniziale fino al commissioning finale.
Innovazione, competenza e affidabilità: il partner ideale per realizzare il Tuo impianto idroelettrico o la Tua sottostazione AT con successo!





Impel Systems ha raggiunto nel settembre 2024 i suoi primi 35 di esperienza.
In questi anni, ha accumulato professionalità, competenze ed esperienze in quasi tutte le aree geografiche del mondo, partecipando in progetti prevalentemente nel settore idroelettrico, ma anche in quello della trasmissione dell’energia e nei processi industriali: tutto ciò in un’ottica sempre attenta alla compatibilità ambientale, mediante la scelta di materiali e processi idonei
e bio-friendly.
Nell’ambito della produzione idroelettrica, le referenze acquisite coprono un range di potenze installate che vanno dalle poche centinaia di kW (mini hydro) fino ai 3600 MW (very large hydro), includendo anche numerosi impianti di generazione/pompaggio tradizionali o a velocità variabile.
Nella trasmissione in corrente alternata dell’energia ci siamo visti impegnati con successo in progettazioni e realizzazioni che spaziano dai 3 kV ai 500 kV.
In entrambi gli ambiti sopra descritti abbiamo operato sia in termini di greenfield (nuove realizzazioni) che di brownfield (impianti esistenti, da rinnovare o adeguare).
Per le realizzazioni in ambito industriale abbiamo collaborato con importanti Costruttori per fornire loro sistemi di supervisione per processi produttivi o macchine complesse.
La conoscenza delle tematiche affrontate, dei processi gestiti e delle procedure di contrattualizzazione, approvvigionamento, expediting, testing e commissioning ci hanno permesso di poter operare in differenti ambiti e a diversi livelli, ovvero:
• a supporto diretto dell’investitore o del proprietario
• a completamento delle competenze di aziende costruttrici
• a livello consulenziale di terza parte
La gestione dei processi realizzativi è supportata da specifiche competenze maturate in ambito di Project Management, attestate da importanti Istituzioni del settore.
Impel Systems ha raggiunto nel settembre 2024 i suoi primi 35 di esperienza.
In questi anni, ha accumulato professionalità, competenze ed esperienze in quasi tutte le aree geografiche del mondo, partecipando in progetti prevalentemente nel settore idroelettrico, ma anche in quello della trasmissione dell’energia e nei processi industriali: tutto ciò in un’ottica sempre attenta alla compatibilità ambientale, mediante la scelta di materiali e processi idonei
e bio-friendly.
Nell’ambito della produzione idroelettrica, le referenze acquisite coprono un range di potenze installate che vanno dalle poche centinaia di kW (mini hydro) fino ai 3600 MW (very large hydro), includendo anche numerosi impianti di generazione/pompaggio tradizionali o a velocità variabile.
Nella trasmissione in corrente alternata dell’energia ci siamo visti impegnati con successo in progettazioni e realizzazioni che spaziano dai 3 kV ai 500 kV.
In entrambi gli ambiti sopra descritti abbiamo operato sia in termini di greenfield (nuove realizzazioni) che di brownfield (impianti esistenti, da rinnovare o adeguare).
Per le realizzazioni in ambito industriale abbiamo collaborato con importanti Costruttori per fornire loro sistemi di supervisione per processi produttivi o macchine complesse.
La conoscenza delle tematiche affrontate, dei processi gestiti e delle procedure di contrattualizzazione, approvvigionamento, expediting, testing e commissioning ci hanno permesso di poter operare in differenti ambiti e a diversi livelli, ovvero:
• a supporto diretto dell’investitore o del proprietario
• a completamento delle competenze di aziende costruttrici
• a livello consulenziale di terza parte
La gestione dei processi realizzativi è supportata da specifiche competenze maturate in ambito di Project Management, attestate da importanti Istituzioni del settore.


In Impel Systems, siamo orgogliosi dei traguardi raggiunti in termini di soddisfazione dei clienti, che dimostrano il nostro costante impegno verso l’eccellenza e la qualità.
Nel 1998 abbiamo ottenuto la nostra prima certificazione ISO 9001:94 per la progettazione di sistemi di automazione per centrali elettriche e stazioni AT/MT, un riconoscimento che attesta il livello dei nostri processi ingegneristici interni.
Nel corso degli anni, abbiamo continuato ad aggiornare e migliorare il nostro sistema di gestione della qualità, con il passaggio alla certificazione ISO 9001:2000 nel 2004, quindi alla ISO 9001:2008 nel 2010 e successivamente alla ISO 9001:2015 nel 2018 fino a oggi. Questi aggiornamenti dimostrano la nostra capacità di adattarci alle esigenze del mercato e di migliorare continuamente i nostri standard operativi.
Le verifiche ispettive condotte da enti prestigiosi come RINA e BSI hanno sempre dato esiti positivi, con raccomandazioni che abbiamo puntualmente seguito per mantenere la nostra eccellenza nel settore.
Queste certificazioni ci permettono di offrire ai nostri clienti la garanzia di un servizio conforme agli standard internazionali più elevati, assicurando sicurezza, affidabilità e prestazioni di alta qualità nei nostri progetti. La nostra dedizione alla qualità è un pilastro fondamentale della nostra attività, e ci consente di affrontare ogni sfida con la certezza di poter offrire soluzioni innovative e sicure.
In Impel Systems, siamo orgogliosi dei traguardi raggiunti in termini di soddisfazione dei clienti, che dimostrano il nostro costante impegno verso l’eccellenza e la qualità.
Nel 1998 abbiamo ottenuto la nostra prima certificazione ISO 9001:94 per la progettazione di sistemi di automazione per centrali elettriche e stazioni AT/MT, un riconoscimento che attesta il livello dei nostri processi ingegneristici interni.
Nel corso degli anni, abbiamo continuato ad aggiornare e migliorare il nostro sistema di gestione della qualità, con il passaggio alla certificazione ISO 9001:2000 nel 2004, quindi alla ISO 9001:2008 nel 2010 e successivamente alla ISO 9001:2015 nel 2018 fino a oggi. Questi aggiornamenti dimostrano la nostra capacità di adattarci alle esigenze del mercato e di migliorare continuamente i nostri standard operativi.
Le verifiche ispettive condotte da enti prestigiosi come RINA e BSI hanno sempre dato esiti positivi, con raccomandazioni che abbiamo puntualmente seguito per mantenere la nostra eccellenza nel settore.
Queste certificazioni ci permettono di offrire ai nostri clienti la garanzia di un servizio conforme agli standard internazionali più elevati, assicurando sicurezza, affidabilità e prestazioni di alta qualità nei nostri progetti. La nostra dedizione alla qualità è un pilastro fondamentale della nostra attività, e ci consente di affrontare ogni sfida con la certezza di poter offrire soluzioni innovative e sicure.